Corsi di formazione gratuiti per adulti finanziati da Regione Toscana e finalizzati all’ingresso o al reinserimento nel mercato del lavoro (Upskilling e Reskilling). Trattasi di finanziamenti GOL con iscrizioni esclusivamente presso i Centri per l’impiego e le Agenzie per il lavoro. Non sai come partecipare? Leggi la nostra guida.
Corsi gratuiti
Ente: ITINERA FORMAZIONE ENTE DEL TERZO SETTORE
Zona territoriale: Livorno e provincia.
Estratto dal Progetto.
ACCOGLIENZA E REFERENCE IN BIBLIOTECA
CONTENUTI: le caratteristiche della biblioteca, delle tipologie di pubblico e della strategia di offerta; analizzare i problemi, i bisogni e le aspettative della comunità di riferimento; metodi e tecniche di comunicazione e negoziazione; come gestire le proposte degli utenti, i desiderata e i reclami
OPPORTUNITÀ NEL MERCATO DEL LAVORO: La figura, oltre al tradizionale impiego presso biblioteche pubbliche, viene sempre più spesso richiesta da società e cooperative private cui gli enti pubblici affidano tramite gara d’appalto i servizi bibliotecari oppure per la realizzazione di progetti a termine.
RIPARAZIONE BICICLETTE: DALLO SMONTAGGIO ALLA MANUTENZIONE AVANZATA
CONTENUTI: caratteristiche di un’officina di riparazione: strumenti, tecnologie, metodi di lavoro e lavorazioni per l’autoriparazione meccanica ed elettrica; tecniche, strumenti e attrezzature di diagnosi e riparazione dei guasti; valutare il livello di usura e idoneità residua dei pezzi di ricambio proponendo interventi di natura tecnico/preventiva; rimuovere le parti difettose e sostituirle con componenti funzionanti; smontare le attrezzature e gli apparecchi rotti e non riparabili, in modo che i loro componenti separati possano essere smistati, riciclati e smaltiti in modo conforme alla normativa in materia di rifiuti e di riciclaggio.
OPPORTUNITÀ NEL MERCATO DEL LAVORO: il meccanico di biciclette trova impiego nei negozi che vendono e riparano biciclette di tutte le marche e categorie. Le prospettive occupazionali sono buone: le due ruote sono destinate a svolgere un ruolo importante nella mobilità del futuro. Questi professionisti e queste professioniste possono mettersi in proprio o lavorare in officine o per produttori di biciclette.
EDITING AUDIO: TECNICHE E SEGRETI DEL SUONO PERFETTO
CONTENUTI: Elementi di windows e applicazioni software per gestire file sonori e tracce audio in formato elettronico. Tecniche e strumenti acustici per l’equalizzazione e il mixaggio dei suoni. Assemblare armonicamente le tre differenti fonti sonore (voci, effetti e musiche) che compongono l’audio della produzione (cinema e tv). Effettuare l’equalizzazione e il mixaggio finale del prodotto audio.
OPPORTUNITÀ NEL MERCATO DEL LAVORO: la figura è trasversale a tutti i settori dello spettacolo e può spendere la sua professionalità in diversi ambiti, teatro, spettacoli dal vivo. Può lavorare come libero professionista o come impiegato.
CAPOFILA
Itinera Formazione E.T.S.
SOGGETTI PARTNER
- Logistic Training Academy
- CORAli
- CNA Servizi Formazione
- Ente Unico Scuola Edile-CPT Della Provincia Di Livorno
- Assoservizi Formazione S.R.L.
- Tara Societa’ a Responsabilita’ Limitata Semplificata
- SVS Formavol S.R.L.
- Centro Studi L’Arca Societa’ Cooperativa
- C.I.O.F.S. — F.P. Toscana Centro Italiano Opere Femminili Salesiane — Formazione Professionale Toscana