Chi siamo
Itinera Formazione è un’associazione culturale che dal 2003 si impegna a fornire servizi di formazione di alta qualità. La nostra missione è chiara: soddisfare le esigenze dei clienti e migliorare continuamente i propri servizi. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo adottato un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015. Dal 2022 Itinera Formazione diventa Ente del Terzo Settore iscritta al RUNTS, cambiando denominazione in Itinera Formazione ETS.
Grazie all’esperienza dei nostri collaboratori, Itinera Formazione ETS offre una vasta gamma di attività:
- Formazione a 360 gradi: corsi di formazione su diverse tematiche e settori rivolti a distinti stakeholder, seminari e interventi di supporto all’inserimento lavorativo, formazione aziendale personalizzata.
- Supporto per enti: collaborazione con associazioni e centri di formazione per realizzare progetti di interesse comune.
- Produzione di materiali didattici: creazione di video, ipertesti e materiale editoriale per rendere la formazione più efficace.
- Progetti per le scuole: percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e altre attività per studenti di medie e superiori.
In sintesi Itinera Formazione ETS, ente di formazione accreditato con Regione Toscana, è un punto di riferimento per chi cerca servizi di formazione completi e di qualità, supportati da un team di professionisti esperti.
Organizzazione interna
- Legale rappresentante e Direttore sede: Morgana Valle
- Responsabile sistemi di gestione: Morgana Valle
- Responsabile progettazione: Daniela Vianelli/Michela Vianelli
- Responsabile coordinamento: Laura Giuliano
- Responsabile amministrativo: Alessandra Marzilli
- Segreteria organizzativa: Elisa Bambini
- Esperto Orientamento: Carlo Neri
- EVAC: Marco Colombo
Rete di relazioni con il territorio
Itinera Formazione ETS partecipa attivamente a diversi Poli Tecnici Professionali (PTP) e Istituti Tecnici Superiori (ITS) in Toscana. Queste collaborazioni strategiche consentono all’ente di:
- Contribuire allo sviluppo di percorsi formativi in linea con le esigenze del territorio.
- Promuovere l’integrazione tra istruzione, formazione e mondo del lavoro.
- Offrire opportunità di specializzazione tecnica di alto livello.
PTP e ITS a cui Itinera Formazione ETS aderisce
- Polo Tecnico Professionale “Meccanica.mente – PFMCT Polo Formativo Meccanica Costa Toscana”: con il capofila ITI Pacinotti di Piombino, focalizzato sul settore meccanico.
- Polo Tecnico Professionale “La Cultura del Turismo: tra Costa e Arcipelago Toscano”: con il capofila ITCG Cerboni di Portoferraio, orientato al settore turistico.
- Polo Tecnico Professionale “Turismo Culturale”: con il capofila Istituto professionale G.Caselli di Siena, specializzato nel turismo culturale.
- Polo Tecnico Professionale “Super Yacht Accademy”: con il capofila ISS “Buontalenti Cappellini Orlando” di Livorno, dedicato al settore della nautica da diporto.
- FONDAZIONE ITS per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Turismo, Arte e Beni Culturali – TAB (REGIONE TOSCANA): promuove la cultura tecnica e scientifica, sostenendo lo sviluppo economico e le politiche attive del lavoro nel settore dei beni culturali e del turismo.
Altre Collaborazioni
- Protocollo d’intesa con Università di Siena: collaborazione per la realizzazione di servizi formativi per il mercato del lavoro.
- La Rete delle Culture: Itinera Formazione ETS è socia di questa associazione che riunisce Enti del Terzo Settore operanti in ambito culturale e sociale.
Queste collaborazioni dimostrano l’impegno di Itinera Formazione ETS nel creare sinergie con istituzioni e organizzazioni chiave del territorio. L’adesione a PTP e ITS consente all’ente di offrire percorsi formativi altamente specializzati e in linea con le tendenze del mercato del lavoro. La partecipazione alla Rete delle Culture rafforza il ruolo di Itinera Formazione ETS nel promuovere lo sviluppo culturale e sociale.
Itinera Formazione ETS si posiziona come un attore chiave nel sistema di formazione professionale toscano, grazie a una rete di partnership solide e diversificate.