- Sede svolgimento: Livorno
- Scadenza iscrizioni: 01/04/21
- Descrizione: il percorso consente l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente. L’operatore ai servizi di vendita svolge attività relative all’organizzazione del punto vendita, alla cura del servizio di vendita e post vendita, con competenze nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari, nell’organizzazione di ambienti e degli spazi espositivi nella predisposizione di iniziative promozionali
- Sbocchi occupazionali: la figura professionale trova impiego nel processo della distribuzione commerciale.
- Durata: 2100 ore di cui 1270 ore di aula e di formazione laboratoriale — 800 ore di stage – 30 ore di attività di accompagnamento
- Requisiti minimi di accesso:
- età inferiore ai 18 anni
- possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione e assolvimento dell’obbligo di istruzione o aver frequentato la scuola per almeno 10 anni ed essere fuoriusciti dal sistema scolastico (drop out);
- essere registrati al Programma Garanzia Giovani, in possesso del Patto di Attivazione (patto di servizio) sottoscritto con il competente Centro per l’Impiego
- possesso dei requisiti di accesso al Programma al momento dell’avvio del corso
- Possono accedere al percorso anche i giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purchè vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP; la licenza media dovrà essere conseguita dal/dalla ragazzo/a nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del percorso
- Documenti richiesti per l’iscrizione:
- Domanda di Partecipazione su format scaricabile dal sito dell’Agenzia www.ciofsfptoscana.it e Itinera Formazione www.itinera-formazione.info
- Fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità e codice fiscale dell’Allievo e del Genitore (o di chi ne esercita la potestà genitoriale)
- Fotocopia del titolo scolastico di Licenza media inferiore o Autocertificazione del titolo conseguito
- Iscrizione al Programma Garanzia Giovani e Patto di servizio sottoscritto con il CPI di riferimento
Obbligo formativo
Operatore al desk dell’accoglienza
- Titolo: Operatore al desk dell’accoglienza
- Sedi svolgimento: Livorno
- Scadenza iscrizioni: 15/04/2019
- Descrizione: il percorso è finalizzato all’acquisizione della qualifica di III livello EQF “Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria amministrativa” – figura 252 del RRFP corrispondente alla figura nazionale (secondo accordo stato-regioni del 29/4/2010) di “Operatore ai servizi di promozione e accoglienza Indirizzo Strutture ricettive”.
- Durata: 2100 ore
- Destinatari/Requisiti:
- Età inferiore ai 18 anni al momento dell’iscrizione al corso.
- Giovani che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico dopo una permanenza di almeno 10 anni.
Addetto alla organizzazione del processo di realizzazione grafica, di elaborazione di un prodotto grafico e di realizzazione di prodotti multimediali
- Tipologia: percorso formativo biennale di Istruzione e formazione Professionale
- Sede svolgimento: Livorno
- Inizio iscrizioni:18/06/2018
- Scadenza iscrizioni:30/09/2018
- Descrizione: il percorso è finalizzato all’acquisizione della qualifica di III livello EQF Addetto all’organizzazione del processo di lavorazione grafica di elaborazione di un prodotto grafico e di realizzazione di prodotti multimediali – figura 411 del RRFP corrispondente alla figura nazionale (secondo accordo stato-regioni del 29/4/2010) di “Operatore grafico Indirizzo Multimedia”.
Il percorso formativo ha come obiettivo fornire ai discenti le seguente competenze e capacità:- Elaborare un prodotto grafico sulla base delle istruzioni ricevute e del progetto, tenendo conto delle diverse tipologie di supporto di pubblicazione;
- Produrre i file grafici in formato adatto alla pubblicazione su diversi supporti, tenendo conto degli obblighi normativi di pubblicazione;
- Pianificare le fasi del lavoro assegnato, predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un progetto grafico;
- Acquisire ed elaborare immagini, video e grafici per la pubblicazione su supporti multimediali.
- Destinatari/Requisiti minimi di accesso:
- Età inferiore ai 18 anni all’atto di iscrizione;
- Giovani che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico dopo una permanenza di almeno 10 anni.
Operatore Termo-Idraulico
- Titolo: Operatore Termo-Idraulico
- Sedi svolgimento: Piombino
- Scadenza iscrizioni: 03/10/2018
- Descrizione: il percorso è finalizzato all’acquisizione della qualifica di III livello EQF “Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici” – figura 407 del RRFP corrispondente alla figura nazionale (secondo accordo stato-regioni del 29/4/2010) di “Operatore di impianti termo-idraulici”.
- Durata: 2100 ore complessive così articolate:
- 620 ore di aula, 650 ore di formazione laboratoriale, 800 ore di alternanza scuola lavoro e 30 ore di attività di accompagnamento/orientamento;
- Destinatari/Requisiti:
- Età inferiore ai 18 anni al momento dell’iscrizione al corso.
- Giovani che hanno adempiuto all’obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico dopo una permanenza di almeno 10 anni.
Scarica Bando | Scarica Domanda Iscrizione | Note esplicative